Love Actually, il sequel che quasi nessuno ha visto: è gratis sul web (VIDEO)

Love Actually è uno dei film più amati dal grande pubblico eppure in molti non sanno che esiste un sequel della pellicola.

Negli ultimi anni uno dei grandi cult del Natale è diventato senza ombra di dubbio Love Actually. L’opera di Richard Curtis, la mente dietro la maggior parte delle commedie inglesi più riuscite degli ultimi 30 anni (basti pensare che insieme a Rowan Atkinson ha dato vita al personaggio di Mr. Bean), ha raccolto nel 2003 ben 246 milioni di dollari in tutto il mondo.

Love Actually, il sequel che quasi nessuno ha visto: è gratis sul web (VIDEO)
Love Actually (ANSA) – Nomadfilm.it

Una cifra davvero da urlo che dà la dimensione del grande successo ottenuto dalla pellicola. Un film corale che riunisce probabilmente il meglio degli attori britannici. Il successo fu tale da garantirgli addirittura 2 nomination ai Golden Globe.

Quelli che in pochi sanno però è che questo film ha in realtà un sequel. Si tratta di un cortometraggio che riprende i fili delle storie del primo film mostrandoci in pochi frame com’è andata a finire con ogni storia d’amore raccontata nella precedente pellicola.

Red Nose Day Actually: il sequel che in pochi conoscono

Il corto in questione si chiama Red Nose Day Actually e come si può intuire dal titolo è stato realizzato in occasione del Red Nose Day, che è la giornata dedicata negli USA al fundraising per bambini e ragazzi che vivono in condizioni disagiate.

In questo sequel vengono ripescati tutti o quasi i personaggi del primo film. Juliet riceve nuovamente la visita di Mark che questa volta dopo averle mostrato i soliti cartelli le annuncia che si è sposato con Kate Moss. Il Primo Ministro (Hugh Grant) si è sposato con Natalie e continua a ballare proprio come nel primo film nelle stanze del numero 10 di Downing Street.


Billy Mack annuncia un nuovo disco e allo stesso tempo annuncia in radio la morte del suo manager per infarto. Il venditore Rufus, interpretato da Rowan Atkinson, fa disperare i bambini di un negozio di giocattoli per le sue interminabili confezioni regalo. Jamie (Colin Firth) e sua moglie Aurélia intanto hanno avuto dei figli e li vanno a prendere a scuola.

Infine Daniel (Liam Neeson) ritrova il suo Sam fidanzato con Joanna, i due gli annunciano che si vogliono sposare. Mancano purtroppo le due storie, una legata direttamente e una indirettamente, al personaggio che nel primo film veniva interpretato da Alan Rickman, nel frattempo tristemente deceduto. La clip del corto la si può trovare in giro sul web, su Facebook in versione sottotitolata (non è mai stato doppiato in italiano).

Impostazioni privacy